I progetti del Rotary nel mondo
Ottobre 2021
I Rotariani e i Rotaractiani hanno dimostrato la loro tempra e capacità di adattamento nell'affrontare la pandemia del COVID-19. Ma anche durante la crisi sanitaria non hanno mai smesso di adoperarsi per avvicinarsi sempre di più all'obiettivo di eradicare la polio in tutto il mondo. In occasione della Giornata mondiale della polio, il 24 ottobre, ecco alcuni modi in cui hanno prestato il loro contributo nel 2020.
![](https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_400/public/rm-oct21-projects-canada-us.jpg?itok=FGHmvp5J 400w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_600/public/rm-oct21-projects-canada-us.jpg?itok=5ZFfspgB 600w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_800/public/rm-oct21-projects-canada-us.jpg?itok=Cqt6LJFc 800w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1000/public/rm-oct21-projects-canada-us.jpg?itok=kWNdUTbt 1000w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1200/public/rm-oct21-projects-canada-us.jpg?itok=eSy4HXDa 1200w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1400/public/rm-oct21-projects-canada-us.jpg?itok=YVT0EM4k 1400w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1600/public/rm-oct21-projects-canada-us.jpg?itok=taKTAA8m 1600w)
Canada e Stati Uniti
Quando a causa della pandemia sono entrate in vigore le restrizioni sulle riunioni e gli spostamenti oltreconfine, il distretto 7090 (che comprende aree dell'Ontario meridionale e della parte occidentale di New York) ha ridotto il programma della corsa inaugurale in bicicletta per raccogliere fondi in occasione della Giornata mondiale della polio. Nonostante la giornata dell’evento Pedal for Polio fosse fredda e piovosa, i partecipanti sul versante canadese e su quello americano hanno compiuto un percorso di circa 24 km, racconta l'organizzatore e allora governatore distrettuale Frank Adamson del Rotary Club di Fonthill, Ontario. Per espandere la portata della raccolta fondi, il distretto ha incoraggiato le persone a piedi o che facevano jogging a unirsi all'iniziativa, ovunque si trovassero. I Rotariani del distretto hanno raccolto più di 160.000 dollari.
![](https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_400/public/rm-oct21-projects-brazil.jpg?itok=aOrIXD9x 400w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_600/public/rm-oct21-projects-brazil.jpg?itok=uZhRaEPb 600w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_800/public/rm-oct21-projects-brazil.jpg?itok=5NUO63ga 800w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1000/public/rm-oct21-projects-brazil.jpg?itok=DqTJL7tV 1000w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1200/public/rm-oct21-projects-brazil.jpg?itok=7CYvDIaZ 1200w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1400/public/rm-oct21-projects-brazil.jpg?itok=ZIid_n6H 1400w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1600/public/rm-oct21-projects-brazil.jpg?itok=yfmholcS 1600w)
Brasile
Il 17 ottobre, i coordinatori di End Polio Now del Brasile e Immagine pubblica hanno organizzato un programma YouTube a livello nazionale chiamato "Telepolio". Il programma, della durata di 45 minuti, comprendeva messaggi preregistrati di celebrità brasiliane e leader del Rotary e ha generato oltre 2.100 visualizzazioni e circa 130.000 dollari di donazioni effettuate online e attraverso il codice QR creato apposta per l'iniziativa. Alla raccolta fondi hanno contribuito i soci di quasi 300 Rotaract club, più della metà dei quali hanno donato per la prima volta a End Polio Now.
![](https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_400/public/rm-oct-21-projects-finland-crop.jpg?itok=ulIVempa 400w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_600/public/rm-oct-21-projects-finland-crop.jpg?itok=KihVaLyO 600w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_800/public/rm-oct-21-projects-finland-crop.jpg?itok=BV3eZz9a 800w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1000/public/rm-oct-21-projects-finland-crop.jpg?itok=I0VQec08 1000w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1200/public/rm-oct-21-projects-finland-crop.jpg?itok=OPqkFwnr 1200w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1400/public/rm-oct-21-projects-finland-crop.jpg?itok=DL6r2LJ9 1400w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1600/public/rm-oct-21-projects-finland-crop.jpg?itok=N2YCYh-_ 1600w)
Finlandia
Nell'ultimo decennio, in occasione della Giornata mondiale della polio sono stati illuminati alcuni dei monumenti più riconoscibili del pianeta, e su alcuni è anche stato proiettato il logo di End Polio Now. Nel 2014, il distretto 1390 ha coinvolto l'operatore del parco divertimenti di Särkänniemi per promuovere il messaggio. Per la Giornata mondiale della polio di quell'anno, e di tutti gli anni da allora, il parco ha illuminato la torre di osservazione Näsinneula, alta 167,9 metri, con fari rossi.
-
364.000
Biciclette vendute ogni giorno nel mondo nel 2014
-
17,5 milioni
Bambini brasiliani a cui è stato somministrato il vaccino antipolio in un unico giorno nel 1980
-
2002
Anno in cui l'area europea dell'OMS fu dichiarata libera dalla polio
-
1.947 metri
Altezza del monte Halla, la cima più elevata della Corea
-
1902
Anno in cui Auckland inaugurò i suoi tram elettrici
Corea
Le escursioni sono un passatempo molto diffuso in Corea, dove più di un terzo dei cittadini intervistati nel 2019 ha dichiarato che lo sport e il fitness sono il loro hobby principale. A ottobre e novembre i Rotary club coreani hanno sfruttato questa passione per l'aria aperta per raccogliere fondi per End Polio Now con la sfida "Escursioni sulle 100 montagne più belle". L'evento ha coinvolto 145 partecipanti di 74 club e ha raccolto contributi pari a quasi 106.000 dollari. I partecipanti, che hanno accettato di donare almeno 100 dollari ciascuno, si sono divisi in squadre, hanno affrontato le loro montagne preferite e hanno promosso i propri traguardi pubblicando immagini e commenti sui social media. "È possibile celebrare la Giornata mondiale della polio seguendo le linee guida governative per il distanziamento sociale", ha fatto notare Ju-Hwa Jeong, il coordinatore coreano di Rotary per l'iniziativa End Polio Now.
![](https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_400/public/rm-oct21-projects-korea.jpg?itok=61umdzSK 400w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_600/public/rm-oct21-projects-korea.jpg?itok=TWn-6t6s 600w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_800/public/rm-oct21-projects-korea.jpg?itok=kuqZh2D1 800w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1000/public/rm-oct21-projects-korea.jpg?itok=vxQ2IeMx 1000w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1200/public/rm-oct21-projects-korea.jpg?itok=OhsEpCSt 1200w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1400/public/rm-oct21-projects-korea.jpg?itok=GyKBRrjq 1400w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1600/public/rm-oct21-projects-korea.jpg?itok=Zj_H5EG2 1600w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1800/public/rm-oct21-projects-korea.jpg?itok=piUo4NZo 1800w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_2000/public/rm-oct21-projects-korea.jpg?itok=5ja1YKQk 2000w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_2200/public/rm-oct21-projects-korea.jpg?itok=eUKbbzWB 2200w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_2400/public/rm-oct21-projects-korea.jpg?itok=0SbMCrRX 2400w)
![](https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_400/public/rm-oct21-projects-new-zealand.jpeg?itok=wFzAG351 400w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_600/public/rm-oct21-projects-new-zealand.jpeg?itok=zuz1o04J 600w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_800/public/rm-oct21-projects-new-zealand.jpeg?itok=0-zhiYqN 800w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1000/public/rm-oct21-projects-new-zealand.jpeg?itok=KyMY0Af4 1000w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1200/public/rm-oct21-projects-new-zealand.jpeg?itok=bdke97DI 1200w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1400/public/rm-oct21-projects-new-zealand.jpeg?itok=wXgabxyP 1400w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1600/public/rm-oct21-projects-new-zealand.jpeg?itok=9o7v0zPE 1600w)
Nuova Zelanda
Seguendo il modello di raccolta fondi lanciato dai club australiani che prevede viaggi di massa in auto, circa 500 Rotariani dell'area di Auckland si sono riuniti sulle linee ferroviarie e sui traghetti frequentati dai pendolari per una campagna di sensibilizzazione in favore della polio. Il 23 ottobre l'evento Polio All Transit, versione su larga scala dell'iniziativa del 2019 che ha coinvolto solo i viaggi in treno, ha raccolto approssimativamente 25.000 dollari. "I progetti di End Polio Now e di Rotary possono essere divertenti", dichiara Ron Seeto, past governatore del distretto 9920. "Polio All Transit ha permesso di creare opportunità di affiatamento e networking e di raccogliere fondi insieme alla Fondazione Bill & Melinda Gates, che ha equiparato le donazioni con un rapporto di 2 a 1, nel contesto di un progetto a cui hanno partecipato Rotariani, club, amici e parenti".
Questo articolo è stato pubblicato originalmente nel numero di ottobre 2021 della rivista Rotary.